Non lasciamo alla finanza il futuro del Pianeta

La finanza privata, cioè l’insieme di banche, compagnie assicurative fondi di investimento e fondi pensione, determina i flussi e la redistribuzione dei capitali, cioè la ricchezza. In prima fila ad alimentare la crisi climatica, la sua narrazione vorrebbe raccontarci esattamente l’opposto.

Intesa Sanpaolo, primo gruppo bancario italiano, è riuscito a fare breccia nell’immaginario collettivo come banca sostenibile e al servizio dei territori: niente di più distante dalla realtà. 

Nel solo 2020 ha sostenuto l’industria dei combustibili fossili con 5,4 miliardi di euro, e di recente ha riproposto impegni deboli sul settore del carbone, che così potrà essere ancora finanziato. Tutto questo mentre fornisce un supporto pressoché incondizionato a petrolio e gas, soprattutto in relazione allo sfruttamento dell’Artico. Per questi motivi è la banca nemica del clima n.1 in Italia.

C’è poi UniCredit, i cui impegni relativi al business del carbone sono stati riconosciuti a livello internazionale. Impegni che rischiano però di risultare inconsistenti se, a fare da contraltare, ci sono miliardi di euro accordati a quelle società che espandono il proprio business con nuove esplorazioni e produzione di petrolio e gas.

Abbiamo chiesto di nuovo l’aiuto del nostro amico Claudio Morici per spiegare uno dei perché della nostra campagna per fermare la Finanza Fossile.

Resta aggiornato, iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti alla newsletter riceverai aggiornamenti mensili sulle notizie, le attività e gli eventi dell’organizzazione.


    Vai alla pagina sulla privacy

    Sostieni le attività di ReCommon

    Aiutaci a dare voce alle nostre campagne di denuncia

    Sostienici